• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Allevamento Lepri Ro & Ro

Lepre Rustica da ripopolamento

  • Dove Siamo
  • Richiesta Informazioni
  • Video Lepri

Metodo di Allevamento Lepri

  • Home
  • Allevamento Lepri Ro & Ro
  • Metodo Allevamento Lepri
  • Le nostre Lepri
  • Novità Allevamento Lepri
  • Foto Lepri

Il nostro metodo di allevamento lepri è distinto in varie fasi.

Guarda il video dell’Allevamento Lepri per capire come lavoriamo.

 

Lepri allevate a terra libere di muoversi in prati e boschi

lepre6
Le coppie di lepri vengono mantenute all’interno di gabbie confortevoli realizzate in legno da noi studiate nei minimi particolari dal nido alle mangiatoie ,agli spazi coperti e aperti, composte da 3 compartimenti separati, una zona “giorno” e 2 zone “notte” ove le lepri si riparano.
Attiguo ad una zona “notte” è realizzato il nido, ove i piccoli si riparano dal freddo e dal “GIRARE” degli adulti , questo per evitare che il maschio o la femmina possano schiacciare i piccoli.
Le gabbie sono forniti di mangiatoie, griglie per la fienagione, abbeveratoio connesso ad un serbatoio capiente, allacciato alla rete idrica per garantire un flusso costante dell’acqua.
Gli animali vengono alimentati utilizzando un mangime misto granulare con aggiunta di fiocchi di granturco, alternato a mele, fieno di medica e prato stabile.

Nascita e svezzamento dei leprotti

Le “coppie” di lepri sono stabili, cioè il maschio non viene tolto dalla fattrice, la gestazione media è di 32/37 giorni.
Dopo il parto i piccoli leprotti sostano all’interno del nido, uscendo solo per l’allattamento, trascorsi le prime settimane i leprotti vengono tolti dalla mamma e trasferiti in “apposite” gabbie di svezzamento.
I leprotti vengono svezzati per 8/10 giorni, trascorsi i quali sono “lanciati” all’interno di recinti appositi, di varie metrature.

Allevamento Lepri a terra in recinto

lepre5
Nei recinti l’alimento principale è l’erba ed al bisogno fieno, saltuariamente viene somministrato mangime contenente granulare di fieno, granturco e fiocchi, mele.
L’acqua è assicurata da un sistema di “ciucciotti” a caduta, i ripari per nascondersi sono dislocati in vari punti dei recinti.
I leprotti, si trovano sin da subito nell’habitat naturale avente tutte le caratteristiche che gli stessi troveranno nel corso della loro vita, bosco, prato, anfratti, poiane, falchetti, cornacchie, l’unico predatore che non conoscono se non marginalmente “esterno rete” è la volpe.

Settimanalmente, entriamo all’interno dei recinti con un cane di piccola taglia,  innocuo  per la sua  età , ma  sufficienti a stimolare i leprotti alla fuga ed aumentare  “l’attenzione e l’allerta”, tanto importante, nella formazione di una lepre.

 

Barra laterale primaria

News Lepri

  • Le nostre lepri, si mimetizzano con il territorio
  • Non solo caccia, la storia di Sofy
  • Nuovo video 2018
  • Inaugurazione nuovo recinto di pre ambientamento luglio 2018
  • Immissioni Lepri ATC Roma 1

Galleria Foto Lepri

lepre6 allevamento-lepri3 allevamento-lepri5 lepre14 lepre2_0 lepri8 20150219_164122 IMG-20160411-WA0004 IMG-20160411-WA0013

Tag Lepre

allevamenti lepre allevamento lepre allevamento lepri allevamento lepri lepri rustiche lepri a terra ATC Roma 2 immisione lepri 2014 2015 immissione lepri con muli immissioni ATC Roma 2 lepre lepre rustica lepre stato brado lepri lepri a terra lepri muli lepri rosano lepri rustiche recinto nuovo ro e ro ripopolamenti ripopolamento video lepri 2018 video ro ero

Lepri Rustiche

lepre2
lepri-neve
allevamento-lepri2
allevamento-lepri3
lepre11
lepri8
20150219_164122
IMG-20160411-WA0000[1]
IMG-20160411-WA0019
IMG-20160411-WA0018

Link Lepre e Selvaggina

  • ATC RE4 – Ambito Territoriale di Caccia Reggio Emilia 4
  • GLI – Gruppo Lepre Italica "Lepus Corsicanus"
  • Selvaggina on line

Footer

Allevamento Lepri Ro & Ro di Cepar Roberta

Sede Operativa:
via Teggia
42020 Rosano di Vetto (RE)

Sede amministrativa:
Via Alessandrini 4/1
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)

Contatti:

Mobile:
Roberto: 3276998500
Roberta: 3474224127

Email:
malvoltiroberto@lepriroero.it
robertacepar@lepriroero.it

P.iva 02402940353
Privacy and Cookies Policy

Follow

  • Facebook
  • Youtube

Copyright © 2023 · Allevamento Lepri Ro & Ro - Lepre Rustica da ripopolamento Site by uovo blu | Comunicazione e Marketing